Skip to content

Assisto s.r.l.

Numero Verde 800 022 333 info@assisto.pro
Search:
Cerca
Assisto
IL GIUSTO RISARCIMENTO PER L'INGIUSTA PERDITA
AssistoAssisto
  • Home
  • Chi siamo
    • Patti Chiari
    • Mission
    • I professionisti
    • Parlano di noi
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Guida ai parenti
  • Blog
  • Casi Risolti
  • Calcolo Risarcimento
  • Dove siamo
  • Home
  • Chi siamo
    • Patti Chiari
    • Mission
    • I professionisti
    • Parlano di noi
    • FAQ
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Guida ai parenti
  • Blog
  • Casi Risolti
  • Calcolo Risarcimento
  • Dove siamo

Category Archives: Giurisprudenza

Investito fuori dalle strisce: risarcibilità dei danni subiti dal pedone

Cronaca, Educazione civica, Giurisprudenza, Informazione, Risarcimento Danni, risarcimento-danni-incidenti-stradaliBy Assisto Netsons21 Settembre 2021

Come si esprime la legge italiana e consigli utili in caso di investimento sulle o al dì fuori delle striscie pedonali.

Risarcimento danno da morte: il depotenziamento della tabella milanese in favore di quella romana

Cronaca, Giurisprudenza, Informazione, Risarcimento Danni, risarcimento-danni-incidenti-stradaliBy Valentina Salsi15 Maggio 2021

I criteri di liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale.

Tabelle macropermanenti 2021

Giurisprudenza, Informazione, Risarcimento Danni, risarcimento-danni-incidenti-stradaliBy Valentina Salsi6 Aprile 2021

Quali sono i nuovi parametri risarcitori utili alla quantificazione dei danni subiti per macrolesione

Assistenza Legale Assisto.pro

Nuove Tabelle risarcitorie del Tribunale di Milano

Giurisprudenza, risarcimento-danni-incidenti-stradaliBy Assisto Netsons14 Marzo 2021

Il 15 marzo scorso, dopo un quadriennio di prorogatio delle “vecchie” tabelle risarcitorie del 2014, sono state pubblicate le nuove tabelle del risarcimento del danno non patrimoniale approvate il giorno prima dall’Osservatorio per la Giustizia Civile del Tribunale di Milano. 

nuovo-codice-della-strada-assisto-blog

Codice della Strada: novità e modifiche in via di approvazione

Giurisprudenza, InformazioneBy Assisto Netsons4 Aprile 2019

La Commissione Trasporti mette a punto alcune modifiche per il nuovo Codice della Strada, introducendo novità anche importanti. 

cellulare-alla-guida-ritiro-patente-assisto

Omicidio stradale: pene più severe, ma non è abbastanza

Cronaca, GiurisprudenzaBy Assisto Netsons22 Febbraio 2019

La Consulta si pronuncia sulla legge che ha introdotto il reato di omicidio stradale. Pene più severe ma non ancora abbastanza, secondo il Primo Dirigente della Polizia Stradale. Vediamo insieme perché e cosa cambia.

risarcimento danni da morte o lesioni gravi

Danno non patrimoniale: le nuove tabelle del Tribunale di Roma

Giurisprudenza, InformazioneBy Assisto Netsons31 Gennaio 2019

Il Tribunale di Roma ha pubblicato le nuove Tabelle per la valutazione e quantificazione del risarcimento del danno non patrimoniale. 

risarcimento lesioni gravi

Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada: cos’è e come funziona

Giurisprudenza, InformazioneBy Assisto Netsons6 Novembre 2018

Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è un organismo di indennizzo nato in attuazione della Convenzione di Strasburgo del 1959 e regolato dal Nuovo Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs 209/2005). 

Danno da lucida agonia della vittima

Giurisprudenza, InformazioneBy Assisto Netsons3 Marzo 2017

Il Tribunale tiene conto della proposta tabellare dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano. 

Omicidio stradale: nuovi reati e relative sanzioni

GiurisprudenzaBy Assisto Netsons19 Agosto 2016

Il Parlamento ha approvato definitivamente la legge 23 marzo 2016, n. 41, volta ad introdurre nel codice penale i delitti di omicidio stradale nuovi reati e relative sanzioni e di lesioni personali stradali, puniti entrambi a titolo di colpa. Il provvedimento è entrato in vigore il 25 marzo 2016.

Anche gli Enti proprietari delle strade rispondono di Omicidio Stradale?

GiurisprudenzaBy Assisto Netsons23 Giugno 2016

Una sentenza della Cassazione, la n. 17010/16, stabilisce che il rispetto del Codice della Strada non è esigibile solo da chi è alla guida di veicoli ma anche da coloro che svolgono attività diverse, come la manutenzione stradale.

La Cassazione si pronuncia sul risarcimento dei danni a familiari e conviventi.

Giurisprudenza, Senza categoriaBy Assisto Netsons9 Maggio 2016

Due pronunce della Cassazione, la n. 8037/2016 e la n. 9091/2016, per fare importanti precisazioni sul tema del risarcimento dei danni a familiari e conviventi nei casi di incidenti stradali con esito mortale. 

→12→
Assisto
Copyright 2018 by Assisto S.R.L - P.IVA 04434220283 - Comunicazione di PerSempreConTe.it - Contatti - Privacy & Cookie Policy
Go to Top
Questo sito web utilizza cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.OK Più informazioniRejectSettings

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA